Nasce lo “Sportello lavoro” per il contrasto al fenomeno della disoccupazione nella provincia di Siracusa. Martedì 19, alle ore 10.00, nella sala conferenze della parrocchia San Metodio di Siracusa, la Caritas Diocesana di Siracusa e l’Ordine Provinciale dei Consulenti del lavoro formalizzeranno un accordo di collaborazione per attivare processi strutturali di accompagnamento al mondo del lavoro, nei confronti di soggetti che vivono in condizioni di disoccupazione, inoccupazione o NEET.
Verrà presentato il Progetto “Labor Ergo Sum”, gestito dalla Caritas Diocesana di Siracusa e dall’Associazione Padre Massimiliano Maria Kolbe Onlus, finanziato attraverso il Fondo CEI 8xmille Italia 2017, che prevede la creazione di un Ufficio, denominato “Sportello Lavoro”, che si occuperà di erogare servizi di orientamento e consulenza professionale nell’ambito della ricerca attiva del lavoro e del potenziamento delle competenze delle risorse umane. Verranno inoltre presentate le attività istituzionali svolte dall’Ordine Provinciale dei Consulenti del lavoro nell’ambito dell’assistenza e della consulenza a sostegno dei cittadini.
Interverranno Don Marco Tarascio, Direttore della Caritas Diocesana di Siracusa; Antonino Butera, Presidente dell’Ordine Provinciale dei Consulenti del lavoro di Siracusa; Antonino Mudanò, Tutor e Coordinatore del Progetto “Labor Ergo Sum”.
Nasce lo sportello lavoro di Caritas Diocesana e Ordine dei Consulenti del Lavoro








Con l’apertura della nicchia nella chiesa di Santa Lucia alla Badia hanno preso ufficialmente il via i festeggiamenti in onore di San Sebastiano , compatrono di Siracusa. A sottolineare l’importanza del momento, l’orchestra e il coro del liceo musicale “Tommaso Gargallo” di Siracusa che ha suonato l’inno del Santo, scritto da mons. Salvatore Marino con le musiche del maestro Diego Cannizzaro. L’arcivescovo ha regalato una sorpresa a tutti devoti: è stata rifatta la colonna rivestita con una lastra d’argento cesellata. L’originale era stata trafugata nel 1986.

